Panbolla, il panino artigianale nella ristorazione veloce

A suon di genuinità e qualità i panini di Panbolla si fanno strada tra i big della ristorazione veloce.

Panbolla, il panino artigianale nella ristorazione veloce

Cosa accomuna i centri commerciali Torribianche di Vimercate, Adiego di Verona, Oriocenter di Bergamo e Carrefour Limbiate? Oltre alla presenza di svariati negozi di abbigliamento, hobby e tecnologia c’è ovviamente una zona ristorazione. Ed è qui che ha trovato il suo spazio Panbolla la cui ambizione è però molto più grande. Infatti l’obiettivo non è fermarsi a questi 4 punti vendita ma andare a coprire tutto il territorio nazionale e, glielo si augura, i mercati esteri.

Il settore in cui si sta immettendo è quello della ristorazione veloce italiana e le carte per spiccare ci sono tutte. Dalla materia prima, genuina e unica, fino al concept del panino in sé, Panbolla porta in tavola qualcosa di innovativo. La difficoltà nello scegliere il panino da gustare parte già da quale impasto si vuole. Infatti la proposta è di 3 impasti diversi (curcuma, pomodoro e segale) oltre al classico con farine semi-integrali.

Precisiamo che gli impasti sono fatti a mano nei loro laboratori, con lievitazione lenta di 48 ore e cottura in una campana di vetro. Quest’ultima rende il pane delicato al palato, con una mollica morbida e leggera, avvolta in una crosticina sottilissima. Passando alla farcitura abbiamo un’altra bella sfida. Avendo un menù il quale propone una vasta scelta, tutte golosissime, è una decisione ardua da prendere su quale voler assaggiare per primo.

Panbolla, il panino artigianale nella ristorazione veloce

Noi abbiamo provato il Salamella Smash, l’Hot Smash Burger e l’American Fried Chicken per avere un’idea generale. Partendo dal Salamella Smash (135 g solo di carne) possiamo già dirvi che non è il classico panino da festa di paese. Ad aggiungere sapore e corposità al gusto abbiamo infatti la loro salsa Smash hot pan-b oltre alla cipolla cotta sulla piastra. La carne si scioglie in bocca ed unita agli altri ingredienti è un piacere per ogni boccone.

Passando all’Hot Smash Burger, che a nostro avviso non è tanto forte se siete abituati al piccante, troviamo un hamburger da 135 g di base. A completare ci sono cipolla alla piastra, bacon, olio, pomodori ed ancora la salsa smash hot pan-b. Il gusto è deciso, non troppo forte ed equilibrato di tutti gli ingredienti. Un morso tira l’altro e il vostro palato rimarrà pulito, senza troppo unto ma soprattutto soddisfatto di ciò che avete appena mangiato.

Ultimo ma non per importanza l’American Fried Chicken, il più semplice tra quelli che abbiamo provato. Con soli 4 ingredienti (cotoletta di pollo fritta, cheddar, insalata e la salsa) vi sorprenderà per come, messi insieme, sono capaci di deliziare persino il palato più fine. In abbinamento al panino abbiamo preso anche le patatine, un altro punto di forza del brand. Pur essendo fritte non rimangono troppo unte, bensì croccanti, come siamo abituati a mangiare nei fast food.

Panbolla, il panino artigianale nella ristorazione veloce

Siccome non ci facciamo mancare niente non potevamo di certo lasciare senza assaggio il loro dolce, il Bollicino alla Nutella. Una piccola bolla di pane ripiena di Nutella, fatto al momento in modo da poterlo mangiare caldo. Per finire il pasto è sicuramente la migliore scelta che possiate fare. Nonostante l’alta qualità e genuinità dei prodotti, il prezzo rimane comunque contenuto e quindi adatto ad un consumo più frequente. 

Ne avevate già sentito parlare oppure vi abbiamo dato un’idea per la vostra prossima uscita a pranzo o cena? Fatecelo sapere nei commenti sotto l’articolo!

Ti è piaciuto l’articolo? Scopri i nostri partner, o leggi le nostre ultime notizie.

SEGUICI SUI SOCIAL!