Alimenti

  • Quomi food box

Con Quomi non devi pensare a cosa preparare per cena

Con Quomi non devi pensare a cosa preparare per cena Quomi offre prodotti buoni e genuini, dando la possibilità di variare la propria alimentazione secondo i principi della dieta mediterranea. Quante volte ci siamo domandati “Cosa preparo da mangiare stasera?”. Ci è mancato il tempo e la voglia per fare [...]

Di |2020-03-03T20:46:07+01:00Dicembre 16th, 2019|Categorie: Alimenti, Tecnologia|Tag: , , , |0 Commenti
  • formaggi argiolas

Formaggi Argiolas: formaggi che profumano di Sardegna

Formaggi Argiolas: formaggi che profumano di Sardegna Alla scoperta dei Formaggi Argiolas, una realtà sarda che nel corso degli anni è stata in grado di innovare i prodotti della tradizione puntando sulla qualità. La Sardegna con più di 3 milioni di ovini è una regione che ha una lunga tradizione [...]

Di |2020-03-02T11:14:48+01:00Dicembre 6th, 2019|Categorie: Alimenti, Aziende|Tag: , , |0 Commenti
  • Pasta di grani antichi Zummo

Pasta di grani antichi Zummo: dalla Sicilia un prodotto per ricette di qualità

Pasta di Grani Antichi Zummo: dalla Sicilia un prodotto per ricette di qualità Alla scoperta di materie prime e processo di produzione che rendono la Pasta di Grani Antichi Zummo un prodotto perfetto per chef e cuochi casalinghi. L’azienda agricola Rocco Zummo, in provincia di Trapani, è da tre generazioni [...]

Di |2020-03-02T11:17:15+01:00Dicembre 2nd, 2019|Categorie: Alimenti|Tag: , , , |0 Commenti
  • panettone

Il panettone: uvetta, canditi e tante storie differenti per un prodotto sempre amato

Il panettone: uvetta, canditi e tante storie differenti per un prodotto sempre amato Il panettone è il dolce per eccellenza delle cene natalizie. Ma come è arrivato a riempire le nostre tavole? Quale è la sua origine? Scopriamolo insieme. Il panettone milanese è legato a diverse leggende. Secondo una versione, [...]

Di |2020-03-02T11:23:24+01:00Novembre 22nd, 2019|Categorie: Alimenti|Tag: , , , |0 Commenti
  • coda alla vaccinara

La coda alla vaccinara, il piatto tipico della cucina romana povera

La coda alla vaccinara, il piatto tipico della cucina romana povera L’origine della coda alla vaccinara è da cercare nelle osterie dell’antico quartiere romano in cui abitavano i vaccinari, ovvero coloro che macellavano i bovini. La romanissima coda alla vaccinara, coda di manzo o vitello fatta cuocere per ore in [...]

Di |2020-03-02T11:24:16+01:00Novembre 20th, 2019|Categorie: Alimenti|Tag: , , , |0 Commenti
  • food box

Le food box: moda passeggera o rivoluzione?

Le food box: moda passeggera o rivoluzione? Tutto sulle food box, il servizio a domicilio che può cambiare le abitudini alimentari (anche degli italiani). Acquistare online è da anni un’abitudine anche in Italia: sono 38 milioni i consumatori online nel Bel Paese, ovvero il 62% dell’intera popolazione. Andando a vedere [...]

Di |2020-03-02T11:25:10+01:00Novembre 20th, 2019|Categorie: Alimenti, Bevande|Tag: , , , |0 Commenti
  • gianduiotto cioccolato nocciola

Alla scoperta del gianduiotto, il cioccolatino dalla carta dorata simbolo del Piemonte

Alla scoperta del gianduiotto, il cioccolatino dalla carta dorata simbolo del Piemonte Una ricetta semplice, ma innovativa, basata su ingredienti genuini e del territorio: cacao, zucchero e nocciole del Piemonte, così nasce il gianduiotto. Se è vero che le difficoltà acuiscono l’inventiva, è proprio questo il caso del gianduiotto, il [...]

Di |2020-03-02T11:25:36+01:00Novembre 18th, 2019|Categorie: Alimenti|Tag: , , , |0 Commenti
  • Mortadella Bologna IGP

Debutta al museo la Mortadella Bologna Igp

Debutta al museo la Mortadella Bologna Igp Al Museo di Storia di Bologna è stata inaugurata una nuova sala dedicata alla Mortadella Bologna IGP con 15 opere che ne raccontano il percorso. La mortadella è parte della storia di Bologna tanto che ora è sbarcata anche al museo. In occasione [...]

Di |2020-03-02T11:37:39+01:00Novembre 8th, 2019|Categorie: Turismo, Alimenti|Tag: , , , |0 Commenti
  • Agroittica Clarabella

Agroittica Clarabella: i pesci del Lago d’Iseo in tavola

Agroittica Clarabella: i pesci del Lago d’Iseo in tavola Le specie ittiche d’acqua dolce diventano il core-business di un piccolo laboratorio lombardo. Prodotti versatili e di qualità. Non lontano dal Lago d’Iseo, sul dolce declivio di una collina di origine fluviale, c’è un nuovo laboratorio per la lavorazione del pesce [...]