Napoli bakery porta in Brianza un pezzo della città partenopea

Scopriamo la nostra esperienza da Napoli Bakery, dove dolci e salati della tradizione napoletana ti aspettano a Seregno.

Napoli Bakery a Seregno: la pasticceria napoletana che conquista la Brianza

Inaugurazione di Napoli Bakery a Seregno: la pasticceria che porta il gusto di Napoli in Brianza

Era il 20 giugno 2024, ore 18, quando venne fatta l’inaugurazione di una nuova pasticceria tra le vie di Seregno. Un posto in cui poter assaggiare le specialità della città partenopea, rimanendo tranquillamente in Brianza. Stiamo parlando di Napoli Bakery, il cui scopo è farci vibrare le papille gustative con il meglio della pasticceria napoletana. Noi di Foodonomy l’abbiamo provata per voi e vi vogliamo condividere la nostra esperienza.

La location e il primo impatto con Napoli Bakery

Sveglia abbastanza presto per poter andare in centro a piedi, una passeggiata tra le vie di Seregno non fa mai male. Piano piano ci avviciniamo al posto che stavamo cercando orientandoci tra i vicoli e tra i vari negozi, usati come punto di riferimento. Ad un certo punto l’illuminazione, l’indirizzo ci stava portando dove prima c’era un pokeria, la quale, a quanto pare, ha chiuso i battenti. Il locale è ora occupato da Napoli Bakery.

Entriamo e prendiamo posto a sedere (vi consigliamo di andare in settimana perché il sabato e la domenica è quasi sempre pieno) ma già al nostro ingresso parte il primo wow. Infatti si può subito vedere il bancone con tutte le specialità lì, pronte da essere provate una a una. Pasticcini, maritozzi, cornetti normali o ischitani passando poi alle monoporzioni, arancino e crocchette di patate.

 Napoli Bakery a Seregno: la pasticceria napoletana che conquista la Brianza

Un’ampia scelta di dolci e salati napoletani

E poi ancora frittelle, zeppole e, tutto a sinistra, un frigo con le torte acquistabili anche su prenotazione. Insomma, verrete investiti da una grande varietà di prodotti che potrà soddisfare sia gli amanti del dolce che del salato. Certo che mangiare un arancino o una crocchetta di patate alle 9 del mattino non è il massimo, però, perché non farlo lo stesso?

Le nostre scelte: cornetto ischitano, frittella e arancino

Noi ci siamo buttati a capofitto su vari prodotti tra cornetto ischitano (vi avvisiamo, sono talmente pieni da sporcarsi come pochi), frittella ripiena di ricotta e biscottini. Ovviamente, per non farci mancare nulla, abbiamo optato per uno spuntino delle 10 con un bell’arancino. E che dire signore e signori, già con il cornetto ischitano ci avevano convinto grazie al ripieno davvero abbondante e delizioso. Roba da sentire il diabete avanzare dopo averlo finito, per intenderci.

Napoli Bakery a Seregno: la pasticceria napoletana che conquista la Brianza

L’arancino: la vera sorpresa di Napoli Bakery

La botta definitiva è arrivata con l’arancino, una vera sorpresa già dal primo morso. Uno si aspetta un ripieno scarno, come spesso accade, e in questo caso no. Il prosciutto e la mozzarella erano dei quadratoni rendendo il prodotto corposo ad ogni morso. Un vero e proprio successo per noi che siamo abituati a mangiare questo genere di cose e quindi ne abbiamo provate di ogni.

Le torte, maritozzi e babà: tante altre tentazioni napoletane

Ci incuriosiscono tutte le torte presenti nel negozio ma anche i maritozzi enormi così come il babà, anch’esso extralarge. Di occasioni per tornarci ne avremo a bizzeffe adesso che la primavera è alle porte! E voi vi farete tentare o cercherete di resistere?

Ordina comodamente via Whatsapp o Deliveroo

Per chi è della zona è possibile ordinare via Whatsapp o tramite Deliveroo, quindi non avete scuse. Per tutti gli altri, se capitate a Seregno, vi consigliamo di farci un salto e poi ci ringrazierete. Seguite la pagina Instagram per conoscere i gusti speciali mensili dei cornetti ischitani!

Ti è piaciuto l’articolo? Scopri i nostri partner, o leggi le nostre ultime notizie.

SEGUICI SUI SOCIAL!