Da Shangai a Capriate San Gervasio, alla scoperta della vera cucina cinese del Kanton Restaurant

In oltre 10 anni di attività lo chef Zhu ha stravolto il ristorante di famiglia portando nella provincia bergamasca la cucina tradizionale cinese. Lontano da stereotipi e luoghi comuni il Kanton Restaurant è diventato punto di riferimento degli amanti della gastronomia orientale.

Da Shangai a Capriate San Gervasio, alla scoperta della vera cucina cinese del Kanton Restaurant

Siamo a Capriate San Gervasio in provincia di Bergamo da Kanton Restaurant, nel pieno della pianura padana in un complesso residenziale / commerciale dove si nasconde un angolo di autentica cucina cinese. Ad accoglierci c’è Meiling, un uragano di simpatia che ci accompagna al tavolo in un sala raffinata con un soffitto mozzafiato in legno, interni curati, con finiture di gusto: se l’ingresso non ci aveva fatto “impazzire” l’interno ci ha sicuramente rapiti.

Weikun Zhu, il giovane e talentuoso proprietario, ha trasformato il ristorante di famiglia in un luogo unico. La famiglia Zhu ha una lunga tradizione nel mondo della ristorazione. Arrivati in Italia negli anni ‘90, hanno aperto il loro primo ristorante a Capriate San Gervasio, gettando le basi per un futuro di successi, dove da 10 anni a questa parte l’architettura innovativa si sposa con una proposta gastronomica raffinata. L’obiettivo è semplice: conoscere un mondo di sapori e tradizioni che raccontano una storia millenaria. Ogni piatto è un ponte tra Oriente e Occidente, un invito a scoprire una cucina cinese autentica, lontana dagli stereotipi.

Da Shangai a Capriate San Gervasio, alla scoperta della vera cucina cinese del Kanton Restaurant

Kanton Restaurant – Meiling e Zhu Weikun, proprietari e rispettivamente Capo Sala e Chef

Iniziamo la nostra cena con una carrellata di antipasti, per cominciare un antipasto freddo composto da branzino, cozze e gamberi di Mazara del Vallo marinati al lime zenzero e soya; proseguiamo con una serie di antipasti caldi: ravioli a forma di disco con gamberi tropicali, zenzero e cipollotti, a seguire ravioli con ombrina, foglie di sedano e rapa fermentata; continuiamo con i Beijing Dumplings, dei ravioli bolliti di cavolo cinese, lonza di maiale, cipollotto e uova di lompo; concludiamo con dei taro rolls (una patata asiatica), farciti con funghi champignon, cipolla rossa, maionese e scorza di limone.

Da Shangai a Capriate San Gervasio, alla scoperta della vera cucina cinese del Kanton Restaurant

Kanton Restaurant – Ravioli ai gamberi tropicali e zenzero, cipollotti

Alla fine di questa degustazione rimaniamo colpiti dalla varie consistenze, dai gusti decisi e dal viaggio sensoriale in sapori differenti grazie anche ad ingredienti che solo in un vero ristorante cinese si possono trovare. Da sottolineare i prezzi degli antipasti, dai 6 ai 10 €, un rapporto qualità prezzo sicuramente invidiabile che ha fatto breccia anche in numerose guide nazionali.

Da Shangai a Capriate San Gervasio, alla scoperta della vera cucina cinese del Kanton Restaurant

Kanton Restaurant – Taro roll farcito, sesamo e salsa alla prugna

Abbiamo proseguito con i primi: noodles di riso, uova, polpa di granceola e cipollotto e straccetti di soia, funghi shiitake, macinato di maiale, germogli di soia e coriandolo. Qui ci siamo tuffati completamente nel paese asiatico con i sapori più tradizionali e conosciuti.

Tra le varie portate non possiamo menzionare il , un piacevole accompagnamento e non una semplice bevanda, un rito che unisce i commensali tra un piatto e l’altro.

Siamo passati poi ai secondi: calamari, polipetti, ombrina, budino di uovo e salsa di soia entrecote di angus, salsa sathay, scalogno e friggitelli. Sicuramente i piatti che ci hanno più impressionato, prima di tutto dal punto di vista estetico per raffinatezza ed eleganza e poi per il gusto deciso e innovativo, sapori intensi con ingredienti di altissima qualità.

Da Shangai a Capriate San Gervasio, alla scoperta della vera cucina cinese del Kanton Restaurant

Kanton Restaurant – Entrecote di angus, salsa sathay, scalogno e friggitelli

Concludiamo la serata con un dolce che è la giusta espressione di quel già citato ponte tra Occidente e Oriente, il tiramisù al tè matcha.

Da Shangai a Capriate San Gervasio, alla scoperta della vera cucina cinese del Kanton Restaurant

Kanton Restaurant – Tiramisù al tè matcha

La cucina del Kanton è la sintesi del percorso personale e professionale dello chef, ha unito le tradizioni millenarie della cucina cinese con gli ingredienti locali, selezionati con cura nel territorio. Prodotti freschi a chilometro zero, combinati con ingredienti esotici di alta qualità importati da Cina, Giappone, Thailandia e altri paesi asiatici. Ogni ricetta è studiata nei minimi dettagli: dalle tecniche di cottura tradizionali fino alla presentazione, ogni piatto è equilibrato e racconta una storia che unisce sapori, profumi e ricordi.

Dove: Via Antonio Gramsci, 17, 24042 Capriate San Gervasio BG

Telefono: +39 0290962671

Prezzo: €€

Valutazione: 🍽🍽🍽

Sito web: kantonrestaurant.it

Ti è piaciuto l’articolo? Scopri i nostri partner, o leggi le nostre ultime notizie.

SEGUICI SUI SOCIAL!